A partire dal 21 aprile, anche i Medici di medicina generale possono prescrivere il farmaco antivirale Paxlovid (a base di nirmatrelvir/ritonavir) per il trattamento precoce della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19). Paxlovid è indicato per il trattamento di...
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Environmental Science and Pollution Research (https://rdcu.be/cGDW6) dimostra, per la prima volta in maniera diretta e con un approccio clinico, che il rischio di mortalità in pazienti ospedalizzati per...
Un integratore alimentare a base Arginina, Creatina, L-Carnitina, vitamine C ed E può aiutare a contrastare la sarcopenia: la tendenza dei muscoli a ridurre quantità e qualità della massa muscolare determinando l’abbassamento del livello di performance fisica. Una...
La combinazione di anticorpi a lunga durata d’azione tixagevimab e cilgavimab ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea (UE) per la profilassi del COVID-19 negli adulti e adolescenti dai 12 anni in su con un peso di almeno 40 kg che...
Che sarà mai una banale influenza? E’ un po’ l’idea diffusa che in molti hanno specie da quando dobbiamo vedercela con il Coronavirus che mette più paura. Ora poi si parla di Flurona, il termine usato per la sintomatologia che colpisce una persona che ha preso...
Il Collegio italiano dei chirurghi esprime “grande sconcerto e preoccupazione” per “le disposizioni emesse o in corso di imminente emissione in merito alla riorganizzazione del Servizio sanitario nazionale (Ssn), prescindendo da quelle indirizzate a contrastare...