Il persistente focolaio da salmonella che da anni sta interessando l’Europa è collegato a ristoranti che servono carne kebab, in particolare carne di pollo.
Nel dettaglio, dall’inizio dell’allerta sono stati segnalati in totale 210 casi in Europa dai seguenti paesi: Danimarca (2), Francia (111), Germania (26), Irlanda (4), Paesi Bassi (34) e Regno Unito (32). Nessun caso per ora in Italia.
La Salmonella Virchow, ricorda una nota dell’Ecdc, può causare lieve gastroenterite nell’uomo, ma il batterio è invasivo e può essere resistente agli antibiotici. Per questo si ritiene che sia “probabile che si verifichino nuove infezioni che colpiscano qualsiasi gruppo di età, fino a quando non verranno eseguite ulteriori indagini per identificare la fonte o le fonti e i punti di contaminazione lungo la catena di produzione della carne di pollo.
Per evitare rischi, è sempre bene adottare alcune precauzioni quando si maneggia e si consuma carne di pollo.
Qui vi riassumo gli otto consigli stilati dall’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio, il BfR, insieme con l’Istituto Robert Koch, il più importante centro di studi sulle malattie infettive della Germania.
- Conservare e preparare i prodotti a base di pollame crudo separatamente dagli altri, soprattutto quando questi ultimi non vengono riscaldati.
- Conservare il pollame fresco a una temperatura massima di +4°C, cucinare e consumare entro la data di scadenza.
- Scongelare il pollame congelato togliendolo dalla confezione e tenendolo in frigorifero (coprendolo e ponendolo in una ciotola, per raccogliere l’acqua di scongelamento).
- Smaltire con cura i materiali di imballaggio e gettare subito via l’acqua di scongelamento.
- Non lavare il pollame, perché gli spruzzi d’acqua possono diffondere batteri; piuttosto, è meglio lavorarlo direttamente o tamponarlo con un foglio di carta assorbente, che poi va subito smaltito.
- Pulire accuratamente con acqua calda e detersivo gli utensili e le superfici entrati in contatto con prodotti a base di pollame crudo o con l’acqua di scongelamento, prima di un ulteriore utilizzo.
- Lavare le mani con acqua calda e sapone tra una fase di preparazione e la successiva.
- Cuocere il pollame a sufficienza, fino a raggiungere almeno +70°C nel cuore del prodotto per 2 minuti e fino a quando la carne abbia assunto un colore uniforme biancastro, anche quando la cottura è alla griglia.